Falsi miti sul PET
La verità dietro ai falsi miti sul PET
Intorno al riciclaggio delle bottiglie per bevande in PET circolano diversi falsi miti. Molti sono delle vere e proprie fantasie, alquanto distanti dalla realtà, ciononostante permangono nella mente delle persone. Ecco una panoramica dei falsi miti più comuni − e la verità su di essi.
- «Le bottiglie per bevande in PET sono nocive per la salute»
- «Se ci fosse un sistema basato sul pagamento di un deposito si potrebbe raccogliere un maggior numero di bottiglie per bevande in PET»
- «Solo una minima parte delle bottiglie per bevande in PET viene riciclata − e il materiale riciclato viene riutilizzato solo per prodotti di bassa qualità»
- «Le bottiglie di vetro sono più ecologiche delle bottiglie per bevande in PET!»
- «Le bottiglie per bevande in PET vanno riposte preferibilmente, insieme agli altri imballaggi in plastica, nei contenitori blu/gialli per la raccolta indifferenziata della plastica»
- «Il riciclaggio del PET è un’attività redditizia»
- «Le bottiglie per bevande in PET raccolte vengono incenerite»