R-PET: ciclo chiuso svizzero
Bottiglie nuove prodotte da quelle usate. Ma come?
Grazie a procedure moderne e a risparmio energetico, tutte le bottiglie per bevande in PET vuote che in Svizzera finiscono negli appositi contenitori di raccolta vengono trasformate, sempre in Svizzera, in materia prima per realizzare nuove bottiglie e svariati altri prodotti. Ogni anno rientrano in questo ciclo di riciclaggio in Svizzera ca. 1,3 miliardi di bottiglie.
Scoprite qui come, passo dopo passo, vengono prodotte bottiglie nuove utilizzando quelle usate:

Massima qualità grazie a una tecnologia all’avanguardia e controlli accurati
Una bottiglia per bevande in PET raccolta e sottoposta a cernita in Svizzera attraversa, nella sua trasformazione nella nuova materia prima R-PET, diverse fasi: post-cernita, pulizia, affinamento e controllo fino al check finale dove ogni singolo fiocco viene controllato con un laser e, se necessario, estruso. Solo dopo che il laboratorio ha dato il via libera, il materiale di riciclo può essere utilizzato nel ciclo chiuso delle bottiglie in PET. L’Ufficio federale della sicurezza alimentare e di veterinaria (USAV) e i Cantoni controllano regolarmente i rapporti sui dati di produzione e qualità. La tecnologia all’avanguardia, l’elevato livello qualitativo e i controlli accurati rendono il PET riciclato un materiale di riciclo eccezionale.
Il dettagliato processo di lavorazione è consultabile qui:
