R-PET: la materia prima svizzera
R-PET: la materia prima svizzera per un futuro migliore e più ecosostenibile
Si può parlare di riciclaggio solo quando il materiale lavorato rientra nel relativo ciclo. Questo è il motivo per cui le bottiglie per bevande in PET vuote vengono raccolte in Svizzera, vengono suddivise in base alla qualità e al colore, e vengono lavorate attraverso un processo multistadio per trasformarle in una materia prima pura, di alto livello qualitativo e idonea all’uso alimentare: il PET riciclato svizzero (R-PET). Con questa preziosa materia prima vengono prodotte nuove bottiglie per bevande in PET svizzere. Ciò consente di chiudere il ciclo del materiale (bottle-to-bottle) valorizzando così fino in fondo il significato del termine «riciclaggio», ovvero rientro nel ciclo.
Elevati benefici ambientali: la quota di R-PET sale, in parte, fino al 100%
Secondo uno studio di Carbotech, il riciclaggio in ciclo chiuso (bottle-to-bottle) è 2,4 volte più ecologico rispetto al riciclaggio convenzionale per un unico riutilizzo (ad esempio in relazione ai tessuti). Ogni incremento della quota di R-PET nelle bottiglie per bevande in PET accresce sensibilmente i benefici ambientali nel riciclaggio del PET. Nei mesi scorsi, la percentuale media di PET riciclato nelle bottiglie per bevande in PET svizzere è passata da ca. il 30% a quasi il 40%. Un aspetto molto positivo è rappresentato dal fatto che, nel 2019, sono entrate in circolazione le prime bottiglie realizzate al 100% con PET riciclato svizzero. La Svizzera è così riuscita a consolidare la propria posizione di spicco a livello mondiale per quanto riguarda l’utilizzo di PET riciclato.
Alta qualità ed elevata sicurezza
Per produrre PET riciclato con questo livello di qualità, l’intero processo di riciclaggio deve soddisfare elevati requisiti. La tecnologia all’avanguardia, i controlli accurati e la tracciabilità continua assicurano questo livello qualitativo e garantiscono l’idoneità all’uso alimentare richiesta dall’Ufficio federale della sicurezza alimentare e di veterinaria (USAV). L’intero processo produttivo del PET riciclato svizzero è consultabile qui: R-PET: il ciclo chiuso. Dal punto di vista estetico e qualitativo, una bottiglia realizzata con PET riciclato non si differenzia quasi più da una bottiglia nuova. Con la nuova generazione di R-PET possono essere prodotte bottiglie più leggere e più sottili. Ciò consente di utilizzare meno materiale nella produzione di ogni bottiglia, con un effetto positivo sui benefici ambientali nel riciclaggio del PET.

Elevata trasparenza: certificazione per l’impiego di PET riciclato svizzero
Questo R-PET è una materia prima interamente prodotta in Svizzera che genera grandi benefici per l’ambiente. Le quantità di R-PET svizzero utilizzate possono perciò essere certificate nuovamente. Il certificato R-PET di SQS è un marchio di qualità unitario che attesta i benefici ambientali del PET riciclato impiegato e conferma che l’intero materiale è stato raccolto, suddiviso e trasformato in R-PET in Svizzera.