Nei contenitori per la raccolta di PET finisce purtroppo una quantità sempre maggiore di corpi estranei che minacciano il ciclo ecologico del PET. Patrick Hersche, Responsabile del centro di raccolta del Comune di Wittenbach nel Canton San Gallo, parla del problema dei materiali non compatibili e delle sue esperienze con i nuovi mezzi di sostegno di PET-Recycling Schweiz.

PET-Recycling Schweiz: Patrick Hersche, nei contenitori per la raccolta di PET finisce una quantità sempre maggiore di materiali non compatibili. Come si comporta il centro di raccolta?
Patrick Hersche: Più volte al giorno ci rechiamo ai contenitori per la raccolta di PET per togliere i corpi estranei e pulire l’area. La mancanza di corpi estranei nei contenitori frena le persone a gettarvi materiali non compatibili. Ciononostante, nei contenitori per la raccolta di PET finiscono ripetutamente bottiglie di shampoo e vasi di plastica. Abbiamo trovato addirittura dei cesti per la biancheria.
I materiali non compatibili vengono riposti nei contenitori intenzionalmente o per ignoranza?
Molte persone non sanno che il PET e la plastica sono due cose distinte. E poi ci sono quelli che gettano nei contenitori qualsiasi tipo di plastica poiché ritengono che sia compito nostro separare i corpi estranei. Grazie alla videosorveglianza riusciamo a identificare queste persone che vengono
eventualmente multate.
Come attirate l’attenzione degli abitanti del Comune di Wittenbach sul problema dei materiali non compatibili?
Se cogliamo qualcuno sul fatto, gli facciamo subito notare il suo gesto sbagliato. Molti si dimostrano comprensivi. Rileviamo inoltre un certo controllo sociale: spesso riceviamo segnalazioni da cittadini che hanno visto una persona gettare materiali non compatibili. Inoltre adottiamo i mezzi di sostegno di PET-Recycling Schweiz. Davanti ai contenitori per la raccolta di PET ci sono due cartelli che spiegano chiaramente quali bottiglie vanno gettate nei contenitori e quali no. Abbiamo pubblicato informazioni anche nell’organo informativo comunale «Gemeindepuls Wittenbach» e nel giornale «St. Galler Tagblatt».
Dall’introduzione dei mezzi di sostegno ha potuto constatare un aumento della qualità di raccolta?
I mezzi di sostegno sono molto utili, la situazione è senza dubbio migliorata. Continuiamo tuttavia a trovare materiali non compatibili nei contenitori ma
meno rispetto a prima.
I mezzi di sostegno creano chiarezza
Nei contenitori per la raccolta di PET possono essere riposte esclusivamente bottiglie per bevande in PET. Affinché venga rispettata questa importante
regola, gli abitanti vanno informati correttamente. A tal fine, PETRecycling Schweiz mette a disposizione dei gestori dei punti di raccolta pratici mezzi di sostegno: manifesti, volantini e comunicati mediatici.