Quest’anno, il Clean-up-Day – organizzato dal Gruppo d’interesse ambiente pulito (IGSU) – può contare anche sullo straordinario supporto di Marco Fritsche, il conduttore della trasmissione televisiva «Bauer, ledig, sucht…». Marco Fritsche, originario del Canton Appenzello, combatteva il littering già da piccolo.
Marco Fritsche, in occasione del Clean-Up-Day, Comuni, associazioni e scuole puliscono gli spazi pubblici. Che importanza attribuisce lei a questa iniziativa nella lotta al littering?
Marco Fritsche: L’iniziativa punta giustamente i riflettori sull’impegno volontario profuso da tanti cittadini svizzeri nella lotta al littering. Il littering infastidisce, perciò servono campagne di sensibilizzazione come il Clean-Up-Day promosso dal Gruppo d’interesse ambiente pulito (IGSU). Dall’altro lato, noi tutti potremmo, ogni tanto, «sporcarci le mani» e raccogliere una carta da terra e gettarla nel bidone della spazzatura!

Cosa l’ha spinta a sostenere l’iniziativa in veste di ambasciatore?
L’invito da parte dell’IGSU mi ha fatto molto piacere, in quanto già da piccolo partecipavo volentieri alle campagne di pulizia. In quelle occasioni non si andava a scuola − ed era ovviamente fantastico. Questo genere di iniziative svolte in gruppo ha un effetto positivo e particolarmente motivante. Insieme si possono ottenere grandi risultati − ecco perché mi convince il concetto del Clean-up Day.
Ritiene che la Svizzera abbia un problema legato al littering?
Per fortuna viviamo sostanzialmente in un Paese pulito. I miei amici stranieri dicono addirittura che la Svizzera è così pulita che si potrebbe mangiare per terra. Tuttavia, qualsiasi forma di littering infastidisce – e ognuno di noi può fornire il proprio contributo nella lotta al littering. Tanto più pulito è il nostro ambiente, quanto più possiamo goderci il nostro splendido Paese.
Cosa direbbe a un amico che, davanti a lei, getta incurantemente a terra una cicca o la sigaretta?
Glielo faccio sicuramente notare oppure, per dare il buon esempio, la raccolgo e la butto nell’apposito bidone.