Denner e Lidl Svizzera nuovi membri a pieno titolo

Denner e Lidl Svizzera sono ora membri a pieno titolo dell’associazione PET-Recycling Schweiz. Tale passo è un impegno dichiarato a favore del ciclo chiuso delle bottiglie in PET che, già oggi, raggiunge vantaggi ambientali più alti del 50% rispetto al riciclaggio convenzionale.

Nel riciclaggio del PET, i vantaggi per l’ambiente sono massimi se, utilizzando bottiglie per bevande in PET vuote, possono esserne prodotte ripetutamente delle nuove. Rispetto a un unico riciclaggio di tipo convenzionale, i vantaggi ambientali sono più alti del 50% (Benefici ambientali più alti del 50%). I necessari elevati requisiti posti in termini d’igiene alimentare possono essere rispettati in Svizzera soltanto adottando il sistema di riciclaggio di PET-Recycling Schweiz.

Costi maggiori a favore dell’ambiente

Sulla base di questi dati di fatto, Lidl Svizzera (dal 1° maggio 2018) e Denner (dal 1° luglio 2018) hanno deciso di far confluire, in futuro, nel sistema gestito da PET-Recycling Schweiz le bottiglie per bevande in PET da loro raccolte. Poiché la chiusura del ciclo delle bottiglie in PET comporta costi maggiori rispetto al riciclaggio convenzionale, il contributo per il riciclaggio sale, di riflesso, per i negozi di discount di 0,4 centesimi per ogni bottiglia per bevande in PET.

In ottima compagnia

I produttori di bevande, gli importatori, le aziende d’imbottigliamento e gli esercenti al dettaglio svizzeri contribuiscono al sistema di raccolta dell’associazione PET-Recycling Schweiz. Gran parte di queste imprese sono, già da tempo, membri a pieno titolo e, attraverso un più alto contributo per il riciclaggio, forniscono da molti anni un importante contributo a favore della chiusura del ciclo delle bottiglie. Denner e Lidl Svizzera, quali nuovi membri a pieno titolo, sono in ottima compagnia. PET-Recycling Schweiz è felice che la consapevolezza della centralità di un ciclo chiuso delle bottiglie in PET cresca sempre di più.

Denner Lidl Svizzera
Denner Denner ha stabilito degli obiettivi di sostenibilità per il quinquennio 2015–2020. Attraverso il maggior impiego di materiali sostenibili e la riduzione di materiale per imballaggio, Denner intende, in futuro, preservare ancora meglio le risorse naturali. Lidl Svizzera Lidl Svizzera si è posta l’obiettivo di utilizzare entro il 2025 solo ed esclusivamente imballaggi di plastica riciclabili. Inoltre, Lidl è impegnata a ridurre la quantità di materiale per la produzione delle proprie confezioni e dei propri imballaggi, impiegando possibilmente materie sintetiche riciclabili.