Da 20 anni, l’associazione europea EPRO si impegna a favore di un ritiro e riciclaggio rispettosi dell’ambiente dei rifiuti in materia sintetica. PET-Recycling Schweiz è uno degli attuali 20 soci.

Sin dall’entrata in vigore dell’ordinanza sugli imballaggi per bevande (OIB), PET-Recycling Schweiz, fondata nel 1990, si occupa della raccolta di bottiglie per bevande in PET in Svizzera. Negli anni '90, numerosi altri Paesi europei introdussero sistemi propri per il ritiro di confezioni in materia sintetica. Ben presto si sentì la necessità di uno scambio di esperienze in merito alla gestione dei rifiuti di materie plastiche.

Per tale motivo, nel 1997 fu fondata l’EPRO (European Association of Plastics Recycling and Recovery Organisations), una rete europea all’epoca composta da otto organizzazioni. L’obiettivo principale era, ed è tuttora, lo scambio di esperienze. L’EPRO, infatti, è l’unica organizzazione a concentrarsi sul ritiro e il riciclaggio di materie sintetiche provenienti dal settore delle confezioni, quello agricolo e ben presto forse anche ittico. Questo tipo di rifiuti rappresentano una vera e propria sfida e non vanno dispersi in alcun caso nell'ambiente e nei mari.

Ora, nel 2017, EPRO ha alle spalle 20 anni di lavoro all’insegna del successo a favore di un ritiro e riciclaggio rispettosi dell’ambiente dei rifiuti in materia sintetica. Nonostante la presenza in pubblico piuttosto discreta, vanta una rete estremamente solida ed efficiente. EPRO sostiene l’accessibilità d’informazioni, lo scambio di esperienze e l’ottimizzazione di soluzioni. È proprio il suo grande impegno ad aver aiutato i soci a raggiungere i loro obiettivi in merito al riciclaggio.

20170725 - 20 Jahre EPRO - Mitglieder

Grazie alla recente adesione dell’IFFPG, il sistema irlandese per il ritiro di materie plastiche impiegate nell’agricoltura, il numero dei soci è salito ora a 20 partner provenienti da 17 Paesi diversi. Collaborando, i soci EPRO puntano a sfruttare anche in futuro le loro sinergie, per favorire ulteriormente il riciclaggio e il riutilizzo di materie sintetiche.

www.epro-plasticsrecycling.org