Al ristorante «Schlössli Wörth», presso le famose cascate del Reno a Neuhausen, da oggi si trova il 50’000° punto di raccolta del PET in Svizzera. In un'atmosfera di festa, PET-Recycling Schweiz ha consegnato un contenitore di raccolta dorato allo staff di Rheinfall Gastronomie. I punti di raccolta volontari, come quello dello Schlössli Wörth, hanno un'immensa rilevanza per il sistema di riciclaggio ecologico del PET.

Il ristorante Schlössli Wörth, presso le cascate del Reno, gestisce ora un nuovo punto di raccolta del PET. I molti turisti che ogni giorno ammirano la bellezza delle cascate dal ristorante, o che da lì prendono un battello per un'escursione, ora possono smaltire comodamente le loro bottiglie in PET in un apposito contenitore sulla terrazza. Lo Schlössli Wörth è uno dei numerosi punti di raccolta del PET in Svizzera – e precisamente il 50’000°.

Un contenitore di raccolta dorato del PET per lo Schlössli Wörth

Il 50’000° punto di raccolta è speciale per diversi aspetti: in primo luogo, le consumatrici e i consumatori che lo utilizzano godono di una vista mozzafiato sulle cascate più grandi d'Europa; poi, possono buttare le loro bottiglie in un contenitore dorato di raccolta del PET. Lo speciale contenitore è stato consegnato oggi in un'atmosfera festosa da Jean-Claude Würmli, direttore di PET-Recycling Schweiz, a Marco Pezzetta, direttore di Rheinfall Gastronomie AG, che gestisce lo Schlössli Wörth: «Le cascate del Reno e lo Schlössli Wörth attirano ogni giorno numerosi turisti. Con il nostro punto di raccolta del PET offriamo alle visitatrici e ai visitatori la possibilità di smaltire comodamente le loro bottiglie in PET. Siamo molto onorati di essere il 50’000° punto di raccolta», ha dichiarato Marco Pezzetta.

Jean-Claude Würmli consegna un attestato al direttore di Rheinfall Gastronomie AG
Jean-Claude Würmli, direttore di PET-Recycling Schweiz (a destra), consegna un contenitore dorato per la raccolta del PET e un attestato al direttore di Rheinfall Gastronomie AG, Marco Pezzetta.

Un successo grazie all'impegno volontario

La premessa fondamentale per il riciclaggio ecologico del PET è un corretto smaltimento separato delle bottiglie per bevande in PET da parte dei consumatori. Per questo motivo, nel corso degli anni la rete di raccolta è stata ampliata in modo massiccio a misura dei clienti: «Siamo felici che la nostra rete abbia raggiunto il traguardo di 50’000 punti di raccolta. Così, in tutta la Svizzera, i contenitori di raccolta del PET sono più del doppio delle fermate dei trasporti pubblici. A nome di PET-Recycling Schweiz mi congratulo con lo staff dello Schlössli Wörth e lo ringrazio sentitamente per l'impegno», ha dichiarato Jean-Claude Würmli.

Un contenitore dorato con vista spettacolare
Un contenitore dorato con vista spettacolare: il 50’000° punto di raccolta del PET allo Schlössli Wörth, presso le cascate del Reno.

Secondo Würmli, però, un ringraziamento va anche a tutti gli altri gestori di punti di raccolta in Svizzera: «Il loro impegno contribuisce sensibilmente alla tutela dell'ambiente e alla storia di successo di PET-Recycling Schweiz: solo grazie a loro i consumatori possono smaltire correttamente e comodamente le loro bottiglie in PET». Grazie all'ottima struttura della rete di punti di raccolta, un abitante di Zurigo deve percorrere in media solo 341 metri per raggiungere il contenitore più vicino per lo smaltimento del PET. Un abitante di Basilea addirittura solo 299, e uno di Ginevra 156 metri.

1,3 miliardi di bottiglie in PET all'anno

Per la sua rete di punti di raccolta, PET-Recycling Schweiz può contare su un forte impegno privato dell'economia e della società: accanto ai quasi 9000 punti di raccolta obbligatori nel commercio al dettaglio, oltre 40'000 organizzazioni raccolgono volontariamente bottiglie in PET – tra di esse anche lo Schlössli Wörth. «Ciò consente di ottenere soluzioni snelle e convenienti, senza dover ricorrere all'intervento dello Stato», ha spiegato Würmli. In Svizzera, ogni anno oltre 1,3 miliardi di bottiglie in PET vengono destinate al riciclaggio. Il riciclaggio di bottiglie in PET è il 74 per cento più ecologico rispetto allo smaltimento nei rifiuti, al successivo incenerimento in un apposito impianto e all'utilizzo di materiale nuovo.