Max Heinzer è ritenuto uno dei migliori spadisti del mondo. Nella vita privata, il ventinovenne è un appassionato pescatore che si impegna volentieri a favore della tutela dell’ambiente.

PET-Recycling Schweiz Portrait Max Heinzer
Lo spadista Max Heinzer. (Immagine: Augusto Bizzi)

Sei uno dei migliori spadisti del mondo e hai partecipato alle Olimpiadi di Londra e Rio. Qual è il tuo prossimo obiettivo sportivo?
Max Heinzer: Ho in testa ancora un sacco di obiettivi. Nella prossima stagione vorrei vincere il Campionato mondiale complessivo di spada ma per aggiudicarmelo devo fornire prestazioni costanti nei tornei del Campionato mondiale.


Hai già pensato a cosa fare al termine della tua carriera sportiva?
Sì, certo. Giocherà un ruolo importante il mio bachelor in scienze sportive ottenuto presso l’Università di Basilea. È molto probabile che mi dedicherò al management in campo sportivo.

La scherma è la tua professione. Nel tempo libero ti piace pescare, come mai?
La pesca mi aiuta a staccare la spina. Mi affascina soprattutto la natura che posso godermi appieno a bordo della mia barca da pesca sul Lago di Zugo.


Come ti impegni nella tutela dell’ambiente?
Essendo un pescatore mi sta a cuore la natura. I pescatori forniscono un rilevante contributo nella cura dei corsi d’acqua. Ad esempio ripuliamo le rive raccogliendo i rifiuti abbandonati o aiutiamo le trote di lago a deporre le uova: lo scorso autunno, insieme ai guardiapesca del Canton Zugo sono stato nel fiume Lorze per catturare elettricamente le trote di lago pronte a deporre le uova, per fecondare artificialmente le uova e mettere al sicuro un’intera annata di trote di lago, dopo che forti tempeste avevano di strutto il patrimonio degli avannotti nati in via naturale. Al termine dell’intervento
abbiamo naturalmente liberato le madri.


A casa fai la raccolta differenziata dei rifiuti?
Ci provo… (ride). A parte gli scherzi: chi, già a casa, differenzia nel miglior modo possibile i propri rifiuti, fornisce un significativo contributo a un ambiente intatto. Quando vado a fare la spesa riconsegno le bottiglie per bevande in PET vuote nel negozio − è la soluzione più semplice e comoda per me.


Cosa possono ottenere le persone famose se si impegnano pubblicamente in un progetto come, ad esempio, la tutela ambientale?
Non bisogna neanche sopravvalutare il ruolo esemplare delle persone famose ma, grazie alla nostra notorietà, abbiamo la possibilità di sensibilizzare proprio i giovani su importanti tematiche sociali. Per quanto mi riguarda, una cosa è certa: chi si impegna pubblicamente in un progetto di questo tipo, deve crederci fino in fondo.

In azione: lo spadista Max Heinzer (a destra) ai Campionati europei di quest’anno disputati in Polonia. (Immagine: ZVG)