La città di Zurigo punta sul riciclaggio negli spazi pubblici

Dal 1° ottobre, le bottiglie per bevande in PET, le lattine d’alluminio e la carta potranno essere riposte in appositi contenitori separati dislocati in grandi aree pubbliche della città di Zurigo. Così facendo, Zurigo segue la tendenza nazionale verso un maggiore riciclaggio durante gli spostamenti.

I consumi durante gli spostamenti sono in aumento. Affinché i materiali riciclabili possano essere riposti negli appositi contenitori anche alle fermate del tram e del bus, la città di Zurigo sta testando, in un progetto pilota, l’impiego di stazioni di riciclaggio come quelle dislocate nelle principali stazioni ferroviarie. Bellevue, Limmatplatz e Stauffacher: qui grazie a 19 contenitori è possibile effettuare la raccolta differenziata delle bottiglie per bevande in PET, delle lattine d’alluminio e della carta.

Ampliamento del sistema di raccolta con grandi opportunità

Il tutto è partito dalla mozione presentata dai Consiglieri comunali Sebastian Vogel (PLR) e Guido Hüni (PVL) che a giugno avevano chiesto al Consiglio comunale di vagliare le possibilità per effettuare, negli spazi pubblici, una maggiore raccolta differenziata dei materiali riciclabili. Le cifre contenute nel rapporto di analisi dei rifiuti «Abfallanalyse ERZ 2013» evidenziano che il potenziale è grande per la riduzione dei rifiuti. Nella città di Zurigo, attraverso la raccolta differenziata nelle aree pubbliche si potrebbe riciclare il 20-30% dei rifiuti. Inoltre, in base all’esperienza delle FFS, la popolazione apprezza e utilizza volentieri le stazioni di riciclaggio. 

Jean-Claude Würmli, Direttore di PET-Recycling Schweiz, scorge in questa tendenza grandi opportunità: «In considerazione del fatto che i consumi durante gli spostamenti sono in aumento, i progetti pilota come questo rappresentano un passo importante verso un ben ramificato sistema di raccolta. Essi coincidono con la nostra strategia di rendere il riciclaggio il più semplice e comodo possibile.» Un rapporto che sarà redatto fra sei mesi mostrerà gli effetti delle stazioni di riciclaggio.

Dal 1° ottobre, le bottiglie per bevande in PET, le lattine d’alluminio e la carta potranno essere riposte in appositi contenitori separati dislocati in grandi aree pubbliche della città di Zurigo