PET.CH: «Dicci dove serve un PET box»

Dopo 30 anni di successo nel riciclaggio del PET in Svizzera è assodato: maggiore è il numero dei contenitori in cui i consumatori possono riporre le proprie bottiglie per bevande in PET, maggiore sarà la quantità raccolta. PET-Recycling Schweiz affronta attivamente l’argomento e lancia l’iniziativa «Dicci su PET.CH dove serve un PET box.»

L’estate è alle porte e le attività all’aria aperta si moltiplicano. I cambiamenti climatici e il littering rappresentano temi importanti per la maggior parte delle persone. Oggi più che mai, l’ambiente ha bisogno del nostro aiuto e del nostro rispetto.

Il messaggio recita: «Diteci dove servono dei PET box.»

PRS Plakate 2020 F12 NP i1

Per facilitare ai consumatori la raccolta delle bottiglie per bevande in PET durante i loro spostamenti, da subito possono essere segnalate e inserite in una cartina virtuale su PET.CH ubicazioni desiderate per PET box su suolo pubblico: nei parchi, nei centri storici, sulle rive dei laghi e dei fiumi, nella piazza del paese, nelle zone pedonali o alle fermate dell’autobus – ogni segnalazione conta. In seguito, tutte le ubicazioni desiderate segnalate saranno raggruppate da PET-Recycling Schweiz e sottoposte ai Responsabili comunali.

L’obiettivo prefissato recita: Rendere la rete dei PET box in Svizzera ancora più ramificata. Più PET box ci sono, meglio è.

PRS Plakate 2020 F12 NP i2

A proposito, poiché quest’estate gli svizzeri trascorreranno le proprie vacanze principalmente in Svizzera, PET-Recycling Schweiz ha deciso di combinare l’iniziativa relativa ai PET box con la campagna estiva annuale promossa dal Gruppo d’interesse ambiente pulito (IGSU). Anche quest’anno, gli ambasciatori dell’IGSU cercheranno, sul posto, il dialogo con gli abitanti affrontando l’argomento della correlazione tra corretto smaltimento dei rifiuti, riciclaggio e tutela ambientale.

Tutte le persone che segnalano un’ubicazione desiderata partecipano al gioco a premi. Si può segnalare un numero infinito di ubicazioni diverse.

Partecipazione e relative informazioni su: PET.CH

Un’iniziativa promossa da PET-Recycling Schweiz con la partecipazione del Gruppo d’interesse ambiente pulito (IGSU).

 

PRS Plakate 2020 F12 NP i3

Partecipare e vincere

Maggiore è il numero di ubicazioni segnalate, maggiori saranno le probabilità di vincita. In palio ci sono una strepitosa bici elettrica di asfalt, fantastiche borse di FREITAG e tanti altri magnifici premi.

PREMIO PRINCIPALE: una strepitosa bici elettrica di asfalt (del valore di CHF 3'090)

2° e 3° premio: il leggendario zaino «F600» di FREITAG (del valore di CHF 290)

4° fino al 20° premio: la borsa trendy «F620» di FREITAG (del valore di CHF 190)

ASFALT

Le bottiglie per bevande in PET vuote si possono riconsegnare in tutti i punti vendita. Contenitori per il PET sono disponibili anche nei centri urbani, nelle scuole, negli ospedali, nelle stazioni di servizio e in quelle ferroviarie, presso le edicole e in diverse ditte, nonché messi a disposizione in occasione di manifestazioni per il tempo libero. I consumatori così hanno a loro disposizione oltre 50'000 punti e più di 200'000 contenitori di raccolta.


  • Cosa va riposto nei contenitori per la raccolta di PET?

    Solo le bottiglie per bevande in PET vanno smaltite nella raccolta del PET. Cosa raccogliere?
  • Perché le bottiglie per bevande in PET vanno raccolte separatamente?

    Il riciclaggio del PET riduce notevolmente l’impatto ambientale. Il riciclaggio di bottiglie per bevande in PET riduce del 74 percento gli effetti negativi sul clima rispetto allo smaltimento tramite gli inceneritori. Grazie al riciclaggio, infatti, è possibile prevenire le emissioni di gas a effetto serra, principalmente di CO2. E tutto ciò a favore del clima. Perché raccogliere?
  • Perché le bottiglie in PET vanno schiacciate?

    Schiacciando le bottiglie in PET si risparmia spazio e, di conseguenza, energia e costi di trasporto. Come raccogliere?
  • Perché non ci sono più punti di raccolta del PET?

    PET-Recycling Schweiz amplia continuamente la rete dei punti di raccolta: ogni anno si aggiungono oltre 2'000 nuovi punti di raccolta. Siccome PET-Recycling Schweiz non può intervenire da sola si affida a partner che sono disposti a collocare appositi contenitori di raccolta nei propri spazi – ad esempio aziende nei propri uffici, scuole nei propri edifici scolastici, aziende di trasporto pubblico nelle stazioni ferroviarie o Comuni e città negli spazi pubblici. Ricercare punti raccolta
  • Cosa succede con le bottiglie in PET raccolte?

    Con le bottiglie per bevande in PET usate vengono prodotte nuove bottiglie per bevande in PET. Tutte le bottiglie raccolte vengono trasportate in uno dei tre centri di cernita della Svizzera, dove vengono suddivise e trasformate in balle pressate di 200 fino a 300 kg. Dopo la cernita, le balle di PET cromaticamente pure vengono trasportate in uno dei due impianti di riciclaggio in Svizzera, dove vengono trasformate in materiale riciclato. Nella produzione di bottiglie per bevande in PET, su macchine colatrici sotto pressione vengono dapprima prodotte relative preforme. Queste vengono, in seguito, trasportate all’azienda d’imbottigliamento dove vengono gonfiate fino a raggiungere la desiderata capacità della bottiglia. Ciclo del PET
  • Quante bottiglie in PET vengono riciclate?

    Di tutte le bottiglie per bevande in PET vendute in Svizzera nel 2017, grazie alla disciplina di raccolta dei consumatori è stato riciclato l’83% delle bottiglie. Cifre
  • Come viene finanziata la raccolta del PET?

    Dal 1991, l’Associazione PET-Recycling Schweiz riscuote un contributo anticipato per il riciclaggio (CAR) sulle bottiglie di PET per bevande non riutilizzabili. Questi contributi vengono impiegati, unitamente ai ricavi derivanti dal materiale di raccolta venduto, per il servizio pubblico, la cernita, il trasporto, l’amministrazione e la comunicazione. Fatti
  • Posso io stesso posizionare un contenitore di raccolta?

    Ogni azienda, ogni associazione, ogni scuola e ogni Comune in Svizzera può diventare un punto di raccolta e collocare contenitori di raccolta nei propri spazi. I contenitori per la raccolta di PET e i sacchi di raccolta possono essere ordinati nel webshop. I sacchi pieni vengono in seguito ritirati sul posto da PET-Recycling Schweiz. Per principio, PET-Recycling Schweiz non vende alle famiglie né contenitori né sacchi per la raccolta di PET. Per motivi logistici, finanziari e soprattutto ecologici, PET-Recycling Schweiz non può recarsi da ogni famiglia per ritirare i sacchi per la raccolta di PET pieni. Ordinare