Dal progetto fino al prodotto finito

I tappi per bottiglie per bevande in PET devono poter essere applicati con semplicità negli impianti d’imbottigliamento, essere ermetici durante il periodo di stoccaggio e poter essere aperti comodamente dai consumatori. Di tutto ciò si occupa principalmente il team di design che sviluppa i tappi e li sottopone a test funzionali in laboratorio. Dopodiché i tappi vengono realizzati di regola utilizzando macchine colatrici sotto pressione. Il polietilene di alta densità viene liquefatto, spruzzato ad alta pressione in uno stampo e infine raffreddato.

Leggero e monofusione

Nel marzo scorso, all’impresa è stato conferito il Prix SVC Svizzera orientale* per il proprio radicamento a livello regionale e i suoi prodotti innovativi. L’azienda Corvaglia Holding AG sviluppa modelli sempre più leggeri, grazie ai quali, a fronte delle enormi quantità di produzione, anche solo piccole differenze di peso possono avere grandi effetti: l’impresa detiene dal 2007 il record mondiale per il tappo per bevande più leggero, risparmiando così ogni anno migliaia di tonnellate di plastica. Inoltre, la compagnia ha contribuito in maniera sostanziale all’eliminazione quasi totale dell’anello di tenuta nei tappi per bottiglie per bevande in PET, il quale prima garantiva una migliore ermeticità. «Già sin dalla fondazione dell’azienda nel 1991 mi ero prefissato di produrre tappi talmente perfezionati a livello tecnico da mantenere le bevande gassate a lungo fresche anche senza anello di tenuta» spiega Romeo Corvaglia, fondatore e Presidente del Consiglio d’amministrazione di Corvaglia Holding AG. Le sue innovazioni oggi convincono anche rinomati Gruppi industriali come Coca-Cola, Pepsi e Nestlé.

* Ogni due anni, il Swiss Venture Club assegna il Prix SVC a imprese meritevoli nelle sette regioni economiche elvetiche. 

PET-Recycling Schweiz PETflash 67 Hintergrund Verschluesse fuer PET-Getraenkeflaschen
Più leggeri, più ermetici, più ergonomici: Corvaglia perfeziona continuamente i propri tappi.