Riciclaggio al 100%: una nuova vita per ogni bottiglia
VALSER compie un altro passo avanti: le nuove bottiglie in R-PET sono costituite al 100% da materiale riciclato. Grazie a un processo sicuro e pulito, ogni bottiglia riceve una nuova vita e viene realizzato un riciclaggio nel senso stretto della parola.
Una bottiglia per bevande in PET è composta mediamente dal 35% di PET riciclato, ovvero PET che i consumatori hanno raccolto e destinato al riciclaggio.
Le nuove bottiglie in R-PET di VALSER sono realizzate al 100% in PET riciclato. In questo modo si riesce a chiudere il ciclo delle bottiglie in PET: dalle bottiglie usate ne nascono continuamente di nuove. Ciò consente benefici ambientali (vantaggio ecologico) più alti del 75% rispetto alle bottiglie realizzate con PET nuovo.
Per produrre materiale in R-PET, le bottiglie usate vengono raccolte, pulite, triturate, fuse, quindi trasformate in PET riciclato. In tutte queste fasi vengono applicati i più elevati standard di qualità, igiene e sicurezza. Ogni più piccolo pezzo di PET utilizzato viene sottoposto a un controllo con il laser e riceve l’autorizzazione al riutilizzo solo dopo il via libera del laboratorio.
I vantaggi delle bottiglie in PET sono evidenti: riciclaggio al 100%, maggiori benefici per l’ambiente, minor impiego di materie prime, quindi minori emissioni di CO2.

VALSER ora con bollicine dall’aria di Climeworks
Da febbraio 2019, VALSER è il primo produttore di bevande al mondo a utilizzare CO2 di Climeworks per la propria acqua minerale. La start-up svizzera cattura CO2 dall’aria ambiente attraverso speciali filtri. La collaborazione promuove la tecnologia innovativa, attraverso la quale, entro il 2025, Climeworks intende catturare l’1% delle emissioni globali annue di CO2. L’anidride carbonica naturale catturata nell’aria è perfetta per il marchio VALSER, la cui acqua minerale sgorga, da ben 25 anni, dalla fonte in armonia con la natura e, dal 2018, a impatto climatico zero.