Riciclaggio di alto livello grazie a un nuovo impianto
Il riciclaggio e la trasformazione di bottiglie per bevande in PET usate in PET riciclato (rPET) rappresentano il processo centrale nel ciclo chiuso delle bottiglie in PET. Il processo viene adeguato costantemente alle nuove possibilità tecnologiche. Questo è uno dei motivi principali per cui l’azienda Poly Recycling AG ha investito quest’anno in un impianto di riciclaggio e di lavorazione completamente nuovo.
I requisiti posti alle aziende di riciclaggio che forniscono materiale per il ciclo chiuso delle bottiglie in PET cambiano continuamente poiché l’rPET da loro prodotto e in diretta concorrenza con il PET di nuova produzione. Anche per tale motivo, Poly Recycling una delle due aziende di riciclaggio del PET in Svizzera sta costruendo, a Bilten nel Canton Glarona, un impianto ultramoderno per il riciclaggio delle bottiglie per bevande in PET. Il nuovo impianto che sarà inaugurato alla fine del 2018 contribuirà in maniera sostanziale a innalzare la qualità del PET riciclato idoneo all’uso alimentare.
Purezza maggiore grazie alle nuove tecnologie
La punta di diamante dell’impianto e costituito dal Solid State Processor (SSP) che, per la prima volta in Svizzera, sarà impiegato da Poly Recycling per il riciclaggio delle bottiglie per bevande in PET. Nell’SSP, il PET già trasformato in granulato viene scaldato per diverse ore. Le sostanze non desiderate si volatilizzano e possono così essere allontanate in maniera efficace aumentando il grado di purezza e il livello di qualità. L’SSP consente al contempo di intervenire dettagliatamente sulle proprietà tecniche del materiale riciclato (resistenza alla trazione, infrangibilità ecc.) al fine di adeguarle alle esigenze dei clienti.

La flessibilità modulare assicura un’efficienza a lungo termine
Una delle maggiori sfide nel riciclaggio delle bottiglie per bevande in PET risiede nel costante adeguamento del processo alle nuove esigenze della clientela poiché non esiste un «unico» imballaggio. Per tale ragione e stato necessario costruire l’impianto di riciclaggio in modo tale da poter reagire alle modifiche relative al design delle bottiglie affinché il PET riciclato possa anche in futuro raggiungere le richieste proprietà tecniche. A tal fine, il nuovo impianto possiede una struttura modulare, consentendo a Poly Recycling di integrare in seguito nell’impianto nuove fasi processuali per mezzo di moduli aggiuntivi. Con il nuovo impianto possono così essere soddisfatti anche i futuri requisiti qualitativi e quantitativi richiesti dal mercato.