Riciclare il PET è sempre possibile! Anche durante gli spostamenti.
Da diversi anni, i consumi durante gli spostamenti sono in continuo aumento. L’iniziativa promossa quest’anno da PET-Recycling Schweiz invita la popolazione a raccogliere le bottiglie per bevande in PET anche durante gli spostamenti. Poiché proprio in questo momento, in cui la domanda di PET riciclato è così alta, è ancora più importante che una quantità ancora maggiore di bottiglie per bevande in PET venga riposta nei contenitori di raccolta blu-gialli. Riciclare il PET è sempre possibile – non ci sono scuse che reggono!
In casa propria, la popolazione svizzera effettua la raccolta delle bottiglie per bevande in PET con grande impegno. Negli ultimi anni, la quota di raccolta ha infatti superato sempre l’80%. I consumi durante gli spostamenti in costante aumento da anni, tuttavia, comportano purtroppo una riconsegna a rilento delle bottiglie vuote. A ciò si aggiunge il fatto che la domanda di PET riciclato (rPET) da parte dell’industria non è mai stata così alta come ora. Le quantità previste di rPET erano, già a febbraio, esaurite per tutto l’anno.
Riciclare il PET è sempre possibile
Durante gli spostamenti è spesso necessario uno sforzo maggiore per riporre le bottiglie per bevande in PET nei corretti contenitori. L’iniziativa del 2019 si focalizza proprio su questo aspetto. Il messaggio principale è: «Riciclare il PET è sempre possibile!» Attraverso cartelloni e video affissi e trasmessi sia in primavera che in autunno, l’iniziativa fa leva sul fatto che la raccolta delle bottiglie per bevande in PET debba essere effettuata con ancora maggiore impegno e che non bisogna nascondersi dietro a banali scuse. Poiché più bottiglie vengono raccolte, più bottiglie possono essere riciclate e trasformate in rPET di alta qualità. E più alta è la quota di PET riciclato, più ecologico sarà il ciclo del PET. Per questa ragione... ogni bottiglia conta!

Le bottiglie per bevande in PET vuote si possono riconsegnare in tutti i punti vendita. Contenitori per il PET sono disponibili anche nei centri urbani, nelle scuole, negli ospedali, nelle stazioni di servizio e in quelle ferroviarie, presso le edicole e in diverse ditte, nonché messi a disposizione in occasione di manifestazioni per il tempo libero. I consumatori così hanno a loro disposizione oltre 50'000 punti e più di 200'000 contenitori di raccolta.