Unità d’intenti per stabilire il futuro del settore della gestione dei rifiuti e delle risorse in Svizzera

Al trialogo sulle risorse hanno partecipato in tutto undici istituzioni, organizzazioni e associazioni della politica, dell’economia e della società civile interessate in modo diretto. Nel quadro di un processo intensivo, sono stati elaborati congiuntamente e accettati all’unanimità undici principi guida per il settore svizzero della gestione dei rifiuti e delle risorse fino al 2030. Le basi per gli undici principi guida sono costituite dagli accordi e dalle convenzioni internazionali attualmente in vigore, dai principico stituzionali e dalla legislazione in materia ambientale.

Ressourcen-Trialog Grafik

Per le organizzazioni partecipanti, i principi guida stabiliti congiuntamente fungono da aiuto all’orientamento per l’organizzazione della gestione dei rifiuti e delle risorse.Tali principi guida forniscono un sostegno valido per la società, l’economia e l’ambiente volto a trovare soluzioni accettabili per tutti nella gestione sostenibile dei rifiuti e delle risorse in un Paese altamente sviluppato e al contempo povero di risorse come la Svizzera. Tali soluzioni dovranno rafforzare l’impatto positivo sull’ambiente e ridurre al mi nimo gli effetti nefasti.

Gli undici principi guida per il settore svizzero della gestione dei rifiuti e delle risorse 2030

  • Principio guida 1:

    L’economia e la società agiscono in modo responsabile e volontario.
  • Principio guida 2:

    Nell’ambito del riciclaggio dei rifiuti, l’obiettivo è una concorrenza leale tra gli operatori del mercato.
  • Principio guida 3:

    Si evita, per quanto possibile, la produzione di rifiuti.
  • Principio guida 4:

    Le materie prime circolano in modo ottimale in circuiti chiusi.
  • Principio guida 5:

    Produttori, consumatori e altre parti interessate sono responsabili per gli impatti ambientali dei prodotti nel corso del loro ciclo di vita.
  • Principio guida 6:

    Le materie prime primarie e secondarie in Svizzera vengono gestite in modo sostenibile.
  • Principio guida 7:

    Le misure aventi l’obiettivo di evitare e riciclare i rifiuti sono prioritarie considerando la loro efficienza ed efficacia economica ed ecologica.
  • Principio guida 8:

    La trasparenza a livello dei flussi finanziari e di materie costituisce la base di qualsiasi ottimizzazione dei sistemi di smaltimento dei rifiuti.
  • Principio guida 9:

    Standard elevati sono rispettati nell’ambito del riciclaggio e del trattamento dei rifiuti.
  • Principio guida 10:

    La concezione e lo sviluppo dei sistemi di smaltimento dei rifiuti mirano a ottimizzare i costi, i vantaggi per l’ambiente e la soddisfazione del cliente.
  • Principio guida 11:

    Grazie all’innovazione e alle tecnologie d’avanguardia, la gestione elvetica dei rifiuti e delle risorse ha un effetto importante sul piano internazionale.

Cos’è un trialogo?

Il trialogo è una discussione di base moderata, strutturata, specializzata e mirata, relativa a una tematica sociale importante.

Informazioni supplementari: www.ressourcentrialog.ch