Unità d’intenti per stabilire il futuro del settore della gestione dei rifiuti e delle risorse in Svizzera
Al trialogo sulle risorse hanno partecipato in tutto undici istituzioni, organizzazioni e associazioni della politica, dell’economia e della società civile interessate in modo diretto. Nel quadro di un processo intensivo, sono stati elaborati congiuntamente e accettati all’unanimità undici principi guida per il settore svizzero della gestione dei rifiuti e delle risorse fino al 2030. Le basi per gli undici principi guida sono costituite dagli accordi e dalle convenzioni internazionali attualmente in vigore, dai principico stituzionali e dalla legislazione in materia ambientale.

Per le organizzazioni partecipanti, i principi guida stabiliti congiuntamente fungono da aiuto all’orientamento per l’organizzazione della gestione dei rifiuti e delle risorse.Tali principi guida forniscono un sostegno valido per la società, l’economia e l’ambiente volto a trovare soluzioni accettabili per tutti nella gestione sostenibile dei rifiuti e delle risorse in un Paese altamente sviluppato e al contempo povero di risorse come la Svizzera. Tali soluzioni dovranno rafforzare l’impatto positivo sull’ambiente e ridurre al mi nimo gli effetti nefasti.
Gli undici principi guida per il settore svizzero della gestione dei rifiuti e delle risorse 2030
Cos’è un trialogo?
Il trialogo è una discussione di base moderata, strutturata, specializzata e mirata, relativa a una tematica sociale importante.
Informazioni supplementari: www.ressourcentrialog.ch