Il Consigliere comunale Werner Hodel esamina, insieme a Roland Habermacher di Swiss Recycling, il punto di raccolta ad Altishofen.
Il Consigliere comunale Werner Hodel (a sinistra) esamina, insieme a Roland Habermacher di Swiss Recycling, il punto di raccolta ad Altishofen.

Il punto di raccolta di materiali riciclabili nel Comune lucernese di Altishofen sarà modernizzato. A tal fine, il Comune ha chiesto la consulenza dell’organizzazione mantello Swiss Recycling, specializzata nell’analisi di punti di raccolta. PET-Recycling Schweiz ha partecipato al check-up sul riciclaggio ad Altishofen.

Un edificio in legno alto e aperto − alsuo interno, protetti dagli agenti atmosferici, sei contenitori per materiali riciclabili. I contenitori risalgono a diversi anni fa, le tracce di un pluriennale utilizzo sono ben visibili. «I nostri contenitori hanno più di 10 anni e non sono quindi più attuali. Per tale ragione, il Consiglio comunale ha deciso di rinnovarli e di ottimizzare il nostro sistema di raccolta» afferma Werner Hodel, Consigliere comunale di Altishofen nel Canton Lucerna. Per tale scopo, il Comune si appoggia all’associazione Swiss Recycling che offre cosiddetti «Recycling-Check-Up», in cui vengono esaminati e valutati gli aspetti ecologici ed economici dei punti di raccolta. In base a ciò, Swiss Recycling sottopone proposte migliorative, attraverso le quali ottimizzare miratamente i punti di raccolta.


Colloquio personale sul posto


Roland Habermacher, consulente di Swiss Recycling, esamina il punto di raccolta ad Altishofen. Lo colpisce la pulizia: «I punti di raccolta senza addetti non sono sempre così puliti come questo. Spesso, i rifiuti vengono abbandonati per terra e regna la sporcizia. » Ma i sei contenitori per la raccolta di vetro, alluminio, lamiera d’acciaio, batterie, olio usato e indumenti sono effettivamente vecchi. Lo specialista scorge subito alcune possibilità migliorative, di cui discute con il rappresentante del Comune e le integra in seguito in un rapporto dettagliato che alla fine servirà al Comune come utile base decisionale.


Efficienza e taglio dei costi


Nel caso Altishofen, Roland Habermacher consiglia l’acquisto di nuovi contenitori, da svuotare direttamente sul posto. In questo modo, la raccolta diverrebbe più economica, più semplice e più efficiente: alluminio e lamiera d’acciaio verrebbero raccolti insieme nello stesso contenitore. Grazie a moderne tecnologie di cernita, questi materiali verrebbero in seguito separati senza problemi. I nuovi contenitori per il vetro sono inoltre molto più capienti. Anche per l’organizzazione delle procedure di svuotamento dei contenitori sussistono soluzioni nuove ed economiche, sottolinea Habermacher, il quale suggerisce al Comune di Altishofen di unirsi ad altri Comuni per effettuare insieme la raccolta dei materiali riciclabili in appositi «giri di svuotamento». Lo specialista di riciclaggio aiuta inoltre il Comune nella scelta delle imprese di trasporto e di svuotamento, a seconda della quantità, del sistema di raccolta e
del materiale raccolto.


Raccolta del PET nei punti vendita


Per Roland Habermacher è lodevole il fatto che la consegna di PET da parte dei cittadini avvenga alla presenza di addetti, poiché nei punti di raccolta senza addetti (senza personale e sempre aperti), come ad Altishofen, nel contenitore finisce spesso più materiale non compatibile che bottiglie in PET. «Il Comune vuole che le bottiglie per bevande in PET vengano raccolte e smaltite dai punti vendita, essendo questi obbligati per legge a farlo. Questo funziona benissimo nel nostro paese di 1600 abitanti» conferma il Consigliere comunale Hodel.


L’estetica ha il suo peso


Nel corso degli ultimi anni e decenni, i temi dello smaltimento e del riciclaggio hanno acquistato sempre maggiore importanza. I Comuni e le imprese richiedono sempre più spesso assistenza professionale come quella offerta da Swiss Recycling, al fine di rendere la raccolta differenziata il più efficiente e semplice possibile per gli utilizzatori. A ciò si aggiunge la crescente esigenza dell’aspetto estetico. «Là dove prima si cercavano meramente soluzioni pragmatiche per lo smaltimento dei rifiuti, oggi si attribuisce grande importanza all’estetica» evidenzia Habermacher.

UN SISTEMA DI RACCOLTA IDEALE PER ALTISHOFEN
Il Comune di Altishofen vuole modernizzare il proprio punto di raccolta e ha richiesto a tal fine un Recycling-Check-Up.

Recycling-Check-Up


Nuovi materiali e procedimenti di riciclaggio migliorati pongono sempre nuove esigenze ai gestori dei punti di raccolta. Da 15 anni, Swiss Recycling offre dei check-up a Comuni, scuole e grandi aziende per i propri punti di raccolta. Specialisti li analizzano e propongono possibilità migliorative individuali per quanto riguarda l’infrastruttura, il finanziamento, i cartelli segnaletici e altri aspetti. A oggi, ben 500 Comuni svizzeri hanno usufruito di questo servizio. Ulteriori informazioni sul «Recycling-Check-Up» sono contenute nel sito www.swissrecycling.ch nella rubrica «Servizi».