I comuni raccolgono PET: indennizzo

Con la raccolta di bottiglie per bevande in PET i comuni si caricano di una notevole spesa, dal punto di vista finanziario e del personale, che dev'essere coperta con i soldi dei contribuenti. Tali costi non sono infatti coperti dal remunero risultante dalla raccolta.

Indennizzo per centri di manutenzione ed ecologici

La PET-Recycling Schweiz, in collaborazione con l’Ufficio federale dell’ambiente (UFAM), l’organizzazione delle infrastrutture comunali dell’Associazione dei comuni svizzeri, ha elaborato un modello di costi per la raccolta del PET. Un’indagine svolta dai centri di manutenzione ed ecologici ha esaminato l’onere effettivo del procedimento e il risultato serve ora come base per il nuovo modello retributivo.

I fatti principali

  • La raccolta del PET con Bigbag o contenitori di grande capienza viene retribuita con il maggior indennizzo.
  • Con le Bigbag e i contenitori di grande capienza, infatti, si riducono i costi di gestione e si ottimizza il ricupero.
  • Il quantitativo minimo decade. Di conseguenza sempre più comuni ottengono un indennizzo per la raccolta.

Unica condizione: i comuni devono ottimizzare gli esistenti punti di raccolta con contenitori più efficienti (Bigbag o contenitori di grande capienza). Una documentazione esaustiva e ulteriori informazioni sono disponibili nell'opuscolo «Sostegno dei punti di raccolta di città e comuni», scaricabile in formato pdf ((Verlinkung).