I comuni raccolgono PET: panoramica
-
I comuni raccolgono
Certo, con i loro punti di raccolta, i comuni completano efficacemente l'offerta della PET-Recycling Schweiz e contribuiscono così notevolmente al raggiungimento dell’obiettivo prefisso per legge, ma giuridicamente non sarebbero tenuti a farlo. Istaurando punti di raccolta PET rivestono compiti che andrebbero a scapito del commercio.
I comuni gestiscono i punti di raccolta PET su base volontaria, per far fronte a quella che sembra essere una necessità della popolazione e ciò con notevole successo. Le soluzioni offerte dai centri di manutenzione ed ecologici e quindi da punti serviti da personale competente e con orari di apertura fissi, completano al meglio la rete di raccolta offerta dai commercianti svizzeri. Di grande utilità sono anche i centri di raccolta comunali nelle zone rurali, dove i punti di vendita sono presenti in un numero inferiore. Questo rimane però un caso particolare.
La PET-Recycling Schweiz sconsiglia i punti di raccolta non sorvegliati. In questi casi, l’esperienza insegna, infatti, che la quantità di corpi estranei è tale da rendere svantaggiosa la raccolta, a causa degli elevati costi per la cernita. Basilare per il successo della raccolta del PET è l’informazione della popolazione, da parte degli enti comunali, in merito all'ubicazione dei punti di raccolta. A tale proposito, la PET-Recycling Schweiz mette a disposizione gratuitamente diversi mezzi di comunicazione. Questi possono venir scaricati o ordinati gratis nello shop.
E così funziona la raccolta in dettaglio
-
Per l’allestimento di un nuovo punto di raccolta PET nel vostro comune, vi preghiamo di contattare prima uno dei nostri collaboratori del servizio esterno. Una consulenza personale senza impegno aiuterà a fornirvi tutte le informazioni necessarie per la scelta dei contenitori più indicati per il punto di raccolta previsto. Quelli con la maggior capienza, come i Bigbag o le tramogge, vengono forniti solo su consulenza del nostro servizio esterno.
Svizzera nordoccidentale, Regione di Zurigo, Svizzera orientale, Liechtenstein:
Svizzera occidentale, Vallese:
Regione di Berna, Svizzera centrale, Grigioni, Ticino:
-
Dopo il colloquio con il nostro consulente, potete ordinare il contenitore più indicato e i sacchi coordinati.
-
Con gli articoli ordinati riceverete quindi tutte le indicazioni necessarie, relative al partner per il riciclaggio nella vostra regione.
-
Raccogliete, poi, le bottiglie per bevande in PET fino a riempire almeno 5 sacchi.
-
Chiamate voi stessi il partner per il riciclaggio, in modo che venga a ritirarli gratuitamente. Non dimenticate di comandare al tempo stesso nuovi sacchi vuoti.
-
Piazzate i sacchi pieni al punto prefissato.
-
Il partner per il riciclaggio ritirerà i sacchi gratuitamente e vi fornirà i nuovi sacchi.